Valter Vannelli _ PUBBLICAZIONI E RICERCHE ROMA _ ARCHITETTURA E STORIA DELLA CITTA' 3.2003 / agg.11.2009 Ruolo del Concordato nella definizione della proprietā e del disegno urbano Estratto da: Valter Vannelli, ECONOMIA DELL'ARCHITETTURA IN ROMA FASCISTA, Edizioni Kappa, Roma 1981, pp. 134 - 153 Dati e considerazioni dell'autore sulla Questione Romana, il Concordato del 1929, la cupola della Sinagoga, la Spina del Borghi e via della Conciliazione ... si trovano in: ECONOMIA DELL'ARCHITETTURA IN ROMA LIBERALE _ Il centro urbano, Roma 1979. ECONOMIA DELL'ARCHITETTURA IN ROMA FASCISTA _ Il centro urbano, Roma 1981. ROMA, ARCHITETTURA_La cittā tra memoria e progetto _ Il centro urbano, Roma 1998. ROMA, ARCHITETTURA_Da cittā dei papi a capitale d'Italia _ Il centro urbano, Roma 2001. RIFERIMENTI SISTINI NELL'IMPIANTO URBANO DI ROMA CAPITALE _ In Atti del Convegno Sisto V e Roma Capitale (Istituto Nazionale di Studi Romani, 1987); in L'architettura, cronache e storia, fs. 022 , n.8/9, VIII_IX 1988, pp.616. LA SISTEMAZIONE DEI BORGHI A FINE '800. Alcune premesse su via della Conciliazione _ In Studi Romani, Anno XXXVIII, nn.3-4, Roma 1990, pp.360-376, con 8 tavv.f.t. LA SPINA DEI BORGHI DOPO L'UNITA, Dibattiti, progetti e Questione Romana _ In Atti del Convegno Internazionale di Studi su L'Architettura della Basilica di S. Pietro: Storia e Costruzione, Roma 1995, in Quaderni del Dipartimento di Storia della architettura, Restauro e Conservazione dei beni architettonici '94 , Nuova Serie, fasc.25-30, 1995-97). Bonsignori Editore, Roma 1997, pp.425-434. <
|
|